Guida alla creazione di un rituale magico

La pratica della magia rituale può assumere molteplici forme. In questa guida, ci concentreremo esclusivamente sulla cosiddetta Alta Magia Ritualistica, mettendo da parte i rituali di bassa magia o stregoneria.

La pratica della magia rituale può assumere molteplici forme. In questa guida, ci concentreremo esclusivamente sulla cosiddetta Alta Magia Ritualistica, mettendo da parte i rituali di bassa magia o stregoneria. Questo tipo di rituali di alta magia sono caratterizzati dalla loro potenza e dalla capacità di ottenere risultati tangibili, incontrando così le aspettative di coloro che cercano la mia assistenza. È importante notare che le tecniche qui descritte sono basate sulla mia esperienza personale e sui risultati che ho ottenuto durante la mia carriera come esperto di magia rituale in Europa.

Prima di tutto, dobbiamo discutere della preparazione: l’operatore esoterico, o Magus, deve vestirsi adeguatamente con abiti rituali. Questi paramenti non sono solo simbolici, ma servono anche a proteggere il praticante e a stabilire il suo rango mentre interagisce con le forze e le entità convocate durante il rituale. Queste possono essere benigne, come nel caso della Magia Bianca e Rossa, o maligne, come nella Magia Nera.

Una volta preparato, il Magus si avvicina all’altare, dove ha precedentemente organizzato i materiali necessari per il rituale. Questi strumenti, già consacrati, sono disposti in ordine di utilizzo. Il Magus verifica il numero e il colore delle candele, che variano a seconda del tipo di rituale che si sta per eseguire. Dopo aver lavato le mani in un gesto di purificazione, il Magus inizia l’evocazione davanti a una foto, una statuetta, o un altro simbolo appropriato per la ritualistica.

Gli strumenti utilizzati nel corso del rituale sono specificamente preparati e consacrati per l’interessato, basandosi sui suoi dati personali. Questi includono oli, incensi, erbe, polveri e altro ancora. Le formule di preghiera e le parole segrete pronunciate durante il rituale servono a evocare, gestire, manipolare e inviare energia mirata con l’obiettivo di ottenere un risultato specifico.

Un aspetto importante del rituale è l’uso delle candele. Non esiste un unico olio adatto per ungere tutte le candele, quindi è importante scegliere il tipo di olio più adatto per ogni rituale specifico. In alcuni casi, può essere necessario scrivere il desiderio o la richiesta sul lato della candela o su un foglio di carta. In rituali di alta magia, è spesso necessario scrivere direttamente sulla candela. Tuttavia, questa pratica dovrebbe essere utilizzata solo se si ritiene necessario, poiché le credenze dell’officiante giocano un ruolo chiave nell’efficacia del rituale​.

Accendere la candela è una parte fondamentale del rituale. Questo gesto semplice mette in moto una serie di forze cosmiche che, attraverso il rituale, possono influenzare gli eventi in modo da favorire i desideri dell’officiante. È consigliato accendere la candela con un fiammifero di legno, per evitare interferenze artificiali. Allo stesso modo, è importante spegnere la candela con cautela per evitare di compromettere l’efficacia del rituale. Una volta terminato il rituale, alcuni materiali rimasti vengono “deconsacrati” e gettati in un corso d’acqua, mentre altri vengono conservati per futuri rituali​.

Prima di iniziare un rituale, l’officiante dovrebbe trovarsi in uno stato di relax e concentrazione. Le condizioni mentali e fisiche dell’officiante sono cruciali per il successo del rituale. L’officiante dovrebbe essere libero da preoccupazioni o afflizioni che potrebbero interferire con il rituale e deve sentirsi in armonia con le leggi della natura e della psiche. È importante svuotare la mente e concentrarsi sull’obiettivo del rituale​.

Infine, è fondamentale considerare l’uso responsabile delle candele nei rituali magici. Non si dovrebbe chiedere più di quanto si ha bisogno o più di quanto si è in grado di restituire. Fare un uso eccessivo delle candele per risolvere problemi senza fare alcun sforzo per affrontarli può portare a una dipendenza insana. La magia è un supporto per coloro che sono disposti a lavorare per raggiungere i loro obiettivi. Inoltre, prima di iniziare un rituale, è importante sapere cosa si desidera, come chiederlo, perché e per chi. Se si sta eseguendo un rituale per il beneficio di qualcun altro, è indispensabile ottenere il loro consenso.

Quindi, come si può vedere, la pratica della magia rituale richiede una preparazione dettagliata e un’attenzione meticolosa ai dettagli, così come un forte senso di responsabilità e rispetto per le forze che si stanno cercando di influenzare.

Exit mobile version